⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9859 subproject:Ambienti umidi (Nord-Ovest Italia)#476
keywords:
ril & data:Brusa G., Castiglioni L., Cerabolini B., 2004-07-08
comunità:Elodeetum canadensis
classificazione:

CL:Potametea R.Tx. et Preising 1942 OR:Potametalia Koch 1926 AL:Potamion pectinati (Koch 1926) Görs 1977 AS:Elodeetum canadensis (Pign. 1953) Pass. 1964 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Pianura 20: 5-41 [2006] Brusa G., Castiglioni L., Cerabolini B. -- La vegetazione dell’istituenda Riserva naturale Oasi di Lacchiarella (Parco agricolo sud Milano)., 1, 86
note originali:
note:
località:Riseva Naturale Oasi di Lacchiarella (Parco agricolo Milano Sud)
town:Lacchiarella, Milano, Lombardia, Italia
protected area: (none) grids:  
coordinate:45.3273,9.16903333333333 altitude:94m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:°
substrato:
habitat:
area:4 forma:square (,)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

1 Carex acutiformis Ehrh.

+ Cyperus longus L.

3 Elodea canadensis Michx.

1 Iris pseudacorus L. [bas.]

3 Persicaria hydropiper (L.) Delarbre

+ Persicaria maculosa Gray

+ Phalaris arundinacea L. subsp. arundinacea

2 Potamogeton nodosus Poir.

+ Sparganium erectum L.

1 Veronica anagallis-aquatica L.

+ Persicaria dubia (Stein) Fourr.

1 Nasturtium officinale W.T. Aiton