⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione,nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazionecontinuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie.In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
project:WETAQVEG#9932 subproject:Ambienti umidi (Centro-Italia)#688
keywords:
ril & data:Azella M.M., Rosati L., Blasi C., 2012
comunità:Potamo pectinati-Myriophylletum spicati
classificazione:

AS:Potamo pectinati-Myriophylletum spicati Rivas Goday 1964 AL:Potametalia Koch 1926 OR:Potametalia Koch 1926 CL:Potametea pectinati Klika in Klika et v. Novak 1941 [actual]

ora (arrivo,inizio,fine), ,
rif biblio, tavola, numero: Plant Sociology 50 (1): 33-46 [2013] Azella M.M., Rosati L., Blasi C. -- Phytosociological survey as a baseline for environmental status assessment: the case of hydrophytic vegetation of a deep volcanic lake., 4, 8
note originali:transect D, depth 1 m
note:
località:Lago di Martignano
town:Roma, Roma, Lazio,
protected area: (none) grids:  
coordinate:42.11986,12.30894 altitude:207m s.l.m.
esposizione:° inclinazione:15°
substrato:Loam
habitat:
area: forma:square (,)
copertura: scala abbondanza:braun-blanquet-2

0::unico nullm, copertura: %

2 Elodea canadensis Michx.

3 Myriophyllum spicatum L.

2 Najas minor All.

2 Potamogeton pectinatus L. [bas.]

4 Potamogeton perfoliatus L.

2 Potamogeton pusillus L.